Teora - IRPINIA 23 novembre 1980 - ore 19.35 - Per Non Dimenticare

Vai ai contenuti

Menu principale:

Teora

 
 

Fino alle 19.35 di domenica 23 novembre 1980 il paese contava circa 3.000 abitanti.
Gli abitanti di Teora, rimasti privi di sogni,
tirati fuori dalle macerie, a 3 giorni dal sisma, sono già 60.
Ma il numero, purtroppo, è destinato ad aumentare.
L’immagine di distruzione che offre Teora è uguale a quella
di un paese bombardato.
Di Teora restano solo pochissime case fuori dal centro abitato.
I primi soccorsi arrivano nella notte tra lunedì 24 novembre e martedì 25 novembre.
Arrivano da Lecce e sono gli Allievi della Scuola Specializzata delle Truppe Corazzate. Purtroppo le loro attrezzature sono inadeguate e i medicinali al seguito sono pochi per quell’immane tragedia.
Nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre arriva a Teora da Milano una équipe Medica specializzata che, grazie alla loro attrezzatura, riesce a dare, già sul posto, le prime cure ai feriti e a coordinare l’emergenza sanitaria. Prima dell’arrivo dell’esercito sono stati gli stessi superstiti che hanno tentato di portare aiuto a quanti erano ancora prigionieri delle macerie della propria casa.
E dopo una settimana da quella terribile notte gli estratti privi di vita risultano essere 80…….
…ma la tragedia continua!!!


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu